federazione italiana sport rotellistici

comitato regionale campania

"La Federazione Italiana Sport Rotellistici si prefigge di promuovere, sviluppare, organizzare e disciplinare nel territorio nazionale le attività sportive rotellistiche, sia per i normodotati sia, di concerto con il Comitato Italiano Paraolimpico, per i disabili. Le attività hanno carattere agonistico, non agonistico ed amatoriale..."
La Federazione Italiana Sport Rotellistici, con sede a Roma in viale Tiziano 74, gestisce e promuove le attività rotellistiche in Italia sotto l'egida del C.O.N.I. Tramite le associazioni affiliate, i Comitati Regionali e le Delegazioni Territoriali è presente su tutto il territorio nazionale. Per lo svolgimento dell'attività internazionale aderisce alla World Skate e alla World Skate Europe. Presidente è l'On. Sabatino Aracu, che guida anche la Federazione internazionale.

A Livello territoriale la FIHP ha un Comitato Regionale i cui componenti sono eletti dai rappresentanti di tutte le società operanti nella Regione. Attualmente il Comitato ha sede a Salerno, presso il domicilio del Presidente.

News ed Eventi

F.I.S.R.

La Federazione Italiana Sport Rotellistici gestisce e promuove le attività rotellistiche in Italia sotto l'egida del C.O.N.I. Tramite le associazioni affiliate, i Comitati Regionali e le Delegazioni Territoriali è presente su tutto il territorio nazionale.

Info
AUTISMO E PATTINI

Gli sport sono uno strumento importante di inclusione e coesione sociale. Attraverso la bellezza dello stare insieme permette di acquisire le basi del lavoro di squadra e la necessità di rispettare le regole attraverso una maggiore conoscenza di sé e dell’altro.

Info

LE DISCIPLINE

artistico

Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente, in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare, in modo spettacolare, i valori tecnici e artistici della disciplina.

Info
Hockey

Negli sport rotellistici l'Hockey si suddivide in due discipline: L'hockey su pista si caratterizza per la capacità di combinare la tecnica individuale, le tattiche tipiche del gioco di squadra e i continui cambi di ritmo . L'hockey inline si gioca con quattro giocatori di movimento ed un portiere per ciascuna squadra su di una pista che può variare per fondo.

Info
Skateboard

Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità, lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura.

Info
corsa

Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea.Le gare sono estremamente appassionanti e coinvolgenti grazie alle alte velocità raggiunte anche quando gli atleti sono a distanza ravvicinata.

Info
freestyle

Spettacolari esibizioni, salti acrobatici e slalom fra coni allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi. L'Inline Freestyle si articola in diverse tipologie di competizioni.

Info
altre discipline

Gli sport rotellistici annoverano come discipline anche: il downhill , l'inline alpine, il Roller Derby e il monopattino.

Info
S P O N S O R